Cerchiamo di dare un volto umano alla cardiopatia congenita. L’uso del singolare è voluto perché ogni cardiopatia congenita o meno è singolare, come sono singolari le esperienze.
Siamo genitori, figli, medici che vivono il loro percorso all’ombra di un preconcetto abbastanza consolidato che vede il malato come un vaso di cristallo da non toccare.
Che vivono la malattia e le esperienze ad esse collegate come un qualcosa di intimo e doloroso. Un percorso che ci vede attori e spettatori allo stesso tempo.
Questo spazio diventerà a breve il punto di incontro tra quello che è necessario sapere e quello non necessario, depurato della paura e dall’angoscia.
Il vaso di pandora che ogni genitore dovrebbe aprire ogni volta che si trova di fronte allo sconforto e alla paura , uno spazio di condivisione protetto e sereno.
Benvenuto
Mappa dei centri di cura e alloggi
Per meglio orientarsi nel mondo delle cardiopatie congenite, stiamo raccogliendo informazioni riguardanti i centri di cura ed eventuali alloggi nelle vicinanze. :
- Indirizzi
- Numeri di telefono
- Riferimenti di ogni genere
- Sito web/pagina Facebook
Questo per dare modo a tutti di organizzarsi al meglio anche sulla base delle esperienze di altri genitori. Cliccando sul bottone verrete indirizzati alla pagina per la raccolta delle segnalazioni. Le segnalazioni una volta verificate andranno a popolare una mappa interattiva consultabile da ogni dispositivo.

Il Dott. Divago
Video pubblicato dal canale de : Piccoli Grandi Cuori
Le CardioStorie